+39 334 7520208 info@ritajurada.it

ASSOCIAZIONE CULTURALE
PRIMAVERA-POMLAD
Aurisina (Trieste)

presenta un seminario di approfondimento
sui Rimedi Floreali del dott. Bach
attraverso l’analisi di un film

Luogo: Sales (Trieste)
Pianoterra della Biblioteca comunale
Tre incontri di sabato pomeriggio:
23 gennaio / 27 febbraio /13 marzo 2010
dalle 15.00 alle 19.00

 

METODO DI LAVORO

L’idea è quella di approfondire la conoscenza dei Rimedi Floreali attraverso l’analisi di un testo filmico. Si inizierà con la visione del film e l’introduzione degli elementi di base del linguaggio cinematografico, poi il gruppo di lavoro, supportato dalle conduttrici, si sperimenterà nell’analisi delle sequenze e nell’individuazione dei rimedi floreali evocati da personaggi e atmosfere. E’ fondamentale avere una conoscenza di base dei Rimedi Floreali.

 

NOTE SULLE CONDUTTRICI

Lucia Lorenzi è psicologa psicoterapeuta a orientamento psicosomatico. La sua ricerca si muove all’interno di una visione tripartita dell’essere umano, inteso come espressione e interazione dei piani fisico, psichico e spirituale. Oltre alla pratica clinica, conduce gruppi di crescita personale sui temi della biografia, del simbolismo onirico e del colore con la tecnica dell’acquarello. Da molti anni si occupa dello studio e dell’applicazione dei Rimedi Floreali del dr. Bach, strumenti preziosi nel percorso di riequilibrio dell’essere umano. Nell’ambito dell’Accademia Centaurea è coautrice del libro: “I fiori di Bach: come guarire con l’anima delle piante”- Macro edizioni, giugno 2004.

Tania Piccoli ha lavorato molto tempo in ambito sociale, prima come operatrice, poi attraverso la progettazione di interventi territoriali. L’incontro con i Rimedi Floreali, insieme a quello con i cavalli e ad un’imprevista tesi di laurea su “Teorie e tecniche del linguaggio cinematografico” contribuiscono ad un grosso cambiamento. Negli ultimi anni si dedica all’ippoterapia e lavora nell’organizzazione di eventi cinematografici.