+39 334 7520208 info@ritajurada.it

agrifoglio-e-solstizioAssociazioni Culturali
AGORA ZOÈ  &  PRIMAVERA – POMLAD

Domenica 20 DICEMBRE
ore 9.00/13.00
Colline di NIMIS
(20 km a nord-est di Udine)

Agrifoglio (Ilex aquifolium) talismano contro i malefici, così sostenevano gli antichi Romani che portavano dei suoi ramoscelli durante i Saturnali nei giorni che precedevano il solstizio invernale. E i suoi rossi frutti sembrano veramente celebrare la rinascita del sole e augurare un anno felice.

Agrifoglio è Holly, uno degli ultimi rimedi scoperto da Edward Bach.

Agrifoglio è pianta spontanea, piuttosto rara, che nella nostra regione cresce solo in zona  collinare del Friuli.

L’attività propone un percorso di esplorazione per “entrare in contatto” con Agrifoglio nei suoi luoghi naturali, vivendo un’esperienza di cammino insieme, scoprendo e imparando a riconoscere la sua natura e ciò che la sua presenza evoca in noi.

*Incontro con il territorio esplorato (aspetti naturalistici)
*Incontro con Agrifoglio (aspetti botanici, simboli, leggende..) e alcune piante della comunità vegetale presente.
A conclusione è previsto uno spuntino presso il ristoro “Agriturismo fam. Cucchiaro” Cergneu-Pecolle, Comune di Nimis (Ud).

 

L’attività è condotta da:
Chiara Mazzanti e Rita Jurada

Chiara Mazzanti, laureta in Scienze Naturali, guida naturalistica abilitata, svolge attività didattica e di formazione presso istituti pubblici e privati. Attraverso la danza (danza terapia e danze etniche), il lavoro corporeo e il percorso terapeutico ha sviluppato una ricerca personale sul movimento “naturale” e le leggi connaturate di armonia ed espressività. Nel suo lavoro favorisce il contatto spontaneo e l’approccio integrato tra natura e corpo mediante l’espressione corporea, il movimento, il gioco, la danza e il canto quali dimensioni simboliche e terapeutiche della naturale espressione umana. Frequenta la scuola triennale di Formazione al Gestalt Counselling presso l’Istituto Gestalt di Trieste.

Rita Jurada, si occupa da 10 anni di tecniche corporee in particolare di Shiatsu, tecnica che favorisce l’attività di armonizzazione dell’essere unitariamente inteso. Al lavoro sul corpo abbina la consulenza e l’uso dei rimedi floreali di Bach. Ha studiato anche le essenze floreali californiane ed australiane e gli olii essenziali. La costante e continua ricerca nel campo dello Shiatsu associandola alle essenze floreali le permette di coniugare il suo amore per l’uomo e per la natura. Da un paio d’anni il suo interesse si è rivolto anche verso la terra utilizzando in agricoltura il metodo omeodinamico: questo approccio le permette ancora una volta di avvicinarsi alla natura e di cercare di comprenderla con rispetto, imparando da lei, ascoltandola.